Von Karajan, il direttore d’orchestra più ascoltato del mondo
Nato a Salisburgo (Salisburgo, 5 aprile 1908 – Anif, 16 luglio 1989), Herbert von Karajan viene considerato il miglior direttore d’orchestra del dopoguerra. Per 35 anni guida la Berliner Philarmoniker, una delle migliori […]
Le nove sinfonie di Beethoven: Herbert von Karajan dirige la Sinfonia n. 9
29 marzo 1794: Ludwig Van Beethoven, il famoso compositore tedesco, debutta come pianista a Vienna. Ha 24 anni ed è il suo primo concerto pubblico. Verrà da molti considerato uno dei più grandi […]
Le nove sinfonie di Beethoven: Herbert von Karajan dirige la Sinfonia n. 2
Nella registrazione del 10/04/1953, Herbert von Karajan dirige l’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI nel quarto movimento “Allegro molto” dalla Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36 di Ludwig van Beethoven. In […]
Karajan dirige “Il Flauto magico” di Mozart
Nella registrazione del 20/12/1953, Herbert von Karajan dirige l’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI nell’Ouverture dall’opera “Die Zauberflöte (Il flauto magico)” di Wolfgang Amadeus Mozart. Il nome di Mozart è indissolubilmente legato a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico