Stasera Patty Pravo
Nello scintillante sabato sera del 10 maggio 1969 in onda sul Canale Nazionale la “divissima” Patty Pravo (all’anagrafe Nicoletta Strambelli – Venezia, 9 aprile 1948) si mostra, si racconta e si fa ascoltare […]
Ricordando Stefania Rotolo
Stefania Rotolo (Roma, 23 febbraio 1951 – Roma, 31 luglio 1981) è stata una cantante, conduttrice televisiva e ballerina italiana. Nota al pubblico televisivo per programmi come “Piccolo Slam”, 1977,”Non stop”, “Tilt”, 1979, […]
Franca Valeri, Vittorio Caprioli e Luciano Salce ne “La zuccheriera”
Rai teche propone un estratto del radiodramma “La zuccheriera”, di Franca Valeri, Vittorio Caprioli e Luciano Salce, con musiche di Fiorenzo Carpi, Premio Italia 1955. Il radiodramma narra la paradossale vicenda di un […]
Studio Uno, 1965
Luciano Salce, noto anche con lo pseudonimo di Pilantra (Roma, 25 settembre 1922 – Roma, 17 dicembre 1989), è stato un attore, regista, sceneggiatore, conduttore radiofonico e televisivo, commediografo e paroliere italiano. In […]
Elezioni – Salce e Luttazzi: “in Italia vincono sempre tutti!”
Gli attori Lelio Luttazzi e Luciano Salce in uno sketch sulle elezioni, effettuato per “Studio Uno” del 1966. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” intitolata “I Come Italia” del […]
Luciano Salce e Mina in “Studio Uno”, 1965
Luciano Salce e Mina nella trasmissione “Studio Uno” del 1965. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” del 21/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – S Come Sabato Sera”. Se vuoi puoi […]
Lelio Luttazzi e Luciano Salce in “Studio Uno”, 1965
Sketch di Lelio Luttazzi e Luciano Salce in “Studio Uno” del 1965. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” del 21/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – S Come Sabato Sera”. Se vuoi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico