1993, l’anno delle bombe
Il 14 maggio del 1993 una bomba scoppia in via Fauro a Roma, l’obiettivo era Maurizio Costanzo. Nel filmato Giulio Borrelli incontra il giornalista insieme alla compagna Maria De Filippi, scampati per pochi […]
Maurizio Costanzo ospite di Gian Piero Galeazzi
Nella stagione televisiva 1976/77, nel Tg1 delle 13.30 del lunedì, Gian Piero Galeazzi (Roma, 18 maggio 1946 – Roma, 12 novembre 2021) ospitava spesso personaggi dello sport e dello spettacolo per commentare gli […]
Speciale 3 milioni
“Speciale 3 milioni”: trasmesso nell’estate del 1971, quando i giovani italiani tra i 18 e i 21 anni erano proprio 3 milioni, questo spettacolo musicale itinerante è dedicato espressamente a loro. Tra gli […]
9 agosto 1991, l’omicidio del magistrato Antonino Scopelliti
Il 9 agosto 1991 a Villa San Giovanni ‘ndrangheta e Cosa Nostra uccidono il magistrato Antonino Scopelliti. Procuratore generale presso la Corte d’appello quindi, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione, […]
Marta Marzotto, la prima intervista in tv
Marta Marzotto (Reggio Emilia, 24 febbraio 1931 – Milano, 29 luglio 2016), stilista ed ex modella italiana, si è spenta un anno fa, all’età di 85 anni. Si è sempre definita: «una donna […]
Maurizio Costanzo con Paola Borboni ad “Acquario”
Nell’estratto dal talk show “Acquario” di Maurizio Costanzo è ospite Paola Borboni, una delle più grandi protagoniste del teatro italiano. Il programma andò in onda tra il 1978 e il 1979 sulla Rete […]
È domenica ma senza impegno, 1969
Il 16 marzo 1969 va in onda la prima puntata del varietà “È domenica ma senza impegno” firmato da Maurizio Costanzo e Umberto Simonetta con la conduzione di Paolo Villaggio, per la regia […]
Maurizio Costanzo, “Bontà loro”, 1977
In questo introvabile filmato del 1977, estratto dal programma “Bontà loro”, il conduttore, Maurizio Costanzo, intervista congiuntamente Pippo Baudo, Corrado e Renzo Arbore, rivolgendo loro domande “scomode” e irrituali. Maurizio Costanzo (Roma, 28 […]
Marco Ferreri, Bontà loro – 1978
Nella puntata di “Bontà loro” del 1978, Maurizio Costanzo intervista il regista Marco Ferreri (Milano, 11 maggio 1928 – Parigi, 9 maggio 1997) sulla sua carriera e il suo modo di fare cinema […]
Corrado a “Bontà loro”, 1977
Corrado Mantoni, in arte semplicemente Corrado (Roma, 2 agosto 1924 – Roma, 8 giugno 1999), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico, attore, doppiatore, cantante e paroliere italiano. Ha lasciato la […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico