Intervista impossibile a Lewis Carroll
Intervista impossibile allo scrittore Lewis Carrol (1832-1898), interpretato dall’attore Paolo Poli, con la partecipazione del poeta e regista Nelo Risi, nel ruolo dell’intervistatore, e dell’attrice Milena Vukotic nel ruolo di Alice. Autore e […]
Paolo Poli legge le fiabe di Heinrich Hoffmann, 1977
In questa puntata del programma “Show down”, un irresistibile Paolo Poli rilegge alla sua maniera le fiabe crudelmente pedagogiche che ascoltavano i nostri nonni quando erano bambini: Pierino Porcospino, La tristissima storia degli […]
Il cavallino bianco, di Paolo Poli
L’operetta “Al Cavallino Bianco”, con musiche di Benatzky, su libretto di Müller-Einigen, Charell e Gilbert, è stata rappresentata più volte alla Rai. In questo adattamento televisivo di Pier Benedetto Bertoli, trasmesso nel 1960, […]
Paolo Poli in “Babau”, 1976
Esibizione teatrale di Paolo Poli tratto da ” Babau ” del 1976. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 16/07/2013, intitolata “P Come Perfidia”. Se vuoi puoi vedere l’intera […]
Paolo Poli e Sandra Mondaini in “Canzonissima”, 1961
Sketch comico degli attori Sandra Mondaini e Paolo Poli in “Canzonissima” del 1961. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 24/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – B Come Bambini”. Se vuoi […]
Paolo Poli in Milleluci del 1974
Paolo Poli canta una canzone vestito da donna in ” Milleluci ” del 1974. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 04/06/2013 e intitolata TecheTecheTè […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico