“Frammenti per un discorso amoroso” per i cento anni del servizio pubblico
In occasione dei 100 anni della Radio (6 ottobre 1924) e dei 70 della Televisione (3 gennaio 1954), e in contemporanea alla Mostra dedicata alla Rai al Museo Nazionale delle Arti del XXI […]
LA RADIO DAL 24 AL 24
LA RADIO DAL 24 AL 24 PEPPINO ORTOLEVA Peppino Ortoleva, storico dei media, racconta l’avventura della Radio pubblica in Italia nell’anno del suo centesimo compleanno (1924 – 2024). Il 6 ottobre del 1924 […]
Rai Teche presenta la mostra “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel Giallo e Nero Rai”
Il 7 ottobre prossimo presso il Museo di Roma in Trastevere Roma l’apertura di “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai” che, attraverso le immagini d’archivio Rai, ripercorre la storia di un genere, il giallo e noir investigativo.
Con il patrocinio del MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – la mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e da Rai Teche
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico