Cannes chiama Italia
Insieme alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes è uno dei più prestigiosi festival cinematografici internazionali, e che quest’anno si svolgerà eccezionalmente in estate, dal 6 al 17 luglio […]
Pietro Germi: “no ai dibattiti sui film”
Anni ’60: in questa breve sequenza il regista Pietro Germi sostiene la sua forte avversione ai dibattiti sulle tematiche o sulle trame di film ancora non usciti, che a suo parere rovinano la […]
Pietro Germi e Stefania Sandrelli al Festival di Cannes
Cannes, Francia, 1964: fervono i preparativi per la 17esima edizione del Festival del Cinema. In questo video il regista Pietro Germi viene intervistato per il suo film in concorso “Sedotta e abbandonata”, di […]
Pietro Germi: “incidenti stradali? Leggi piu’ severe”
Siamo negli anni 60. Il regista Pietro Germi con tono indignato invoca leggi repressive e severissime per far fronte al sempre più alto numero di incidenti stradali in Italia.
Pietro Germi: “Non sono un uomo all’antica”
Siamo negli anni ’60: conversando con un giornalista, Pietro Germi mostra la sua perplessità di fronte alla definizione “uomo all’antica” attribuitagli in passato a causa della sua avversione verso l’ architettura italiana moderna. […]
Pietro Germi e il dress code
Siamo negli anni ’60: il regista Pietro Germi viene intervistato durante una serata di gala e ironizza sull’aver preso alla lettera, non conoscendolo, il dress code “cravatta nera”. Egli, infatti, indossa una cravatta […]
Pietro Germi – Il cinema come impegno sociale
Nell’estratto della intervista, il regista Pietro Germi fornisce una propria spiegazione della sparizione di tematiche impegnate che avevano connotato il cinema italiano del dopoguerra. Pietro Germi (Genova, 14 settembre 1914 – Roma, 5 […]
Pietro Germi presenta “Un maledetto imbroglio”
Nella registrazione del 1959 Pietro Germi viene intervistato in occasione dell’uscita del film “Un maledetto imbroglio”, ispirato al romanzo “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di Carlo Emilio Gadda (1957). Il film, realizzato […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico