Lee Van Cleef e gli altri grandi degli Spaghetti Western
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dell’attore Lee Van Cleef, Rai Teche pubblicherà su RaiPlay una serie di interviste tratte dal documentario “Arrivano i vostri”. Il documentario del 1983 è […]
Il cinema secondo Sergio Leone
“Per me il cinema è soprattutto uno spettacolo immenso dove si ripropongono fatti della vita mascherati” dice Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) in questa intervista a Vincenzo […]
Molliche: le interviste di Vincenzo Mollica
Buon compleanno Vincenzo Mollica! Per l’occasione Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Molliche: le interviste di Vincenzo”. Vincenzo Mollica (Formigine, 27 gennaio 1953) è soprattutto il volto conosciuto e amato dal pubblico per […]
17 febbraio ’84: “C’era una volta in America” debutta a NY
La prima proiezione del film “C’era una volta in America” si tenne a New York il 17 febbraio 1984. Diretta da Sergio Leone, la pellicola narra levicissitudini del criminale David “Noodles” Aaronson e […]
C’era una volta in America… Robert De Niro
Breve estratto della voce di Robert De Niro (in lingua inglese). L’attore americano ricorda il grande regista italiano Sergio Leone con cui lavorò nel film “C’era una volta in America”. Il contributo Robert […]
Sergio Leone: la mia idea di Western
Il 6 luglio 1984 esce in anteprima “C’era una volta in America” di Sergio Leone. Il film partecipa fuori concorso al 37° Festival di Cannes. Il montaggio di Arnon Milchan decreta l’insuccesso americano del film, quello di Leone ne determina il successo in […]
7 febbraio 1984: a New York la prima di “C’era una volta in America”
Il 7 febbraio 1984 viene proiettata a New York la prima del capolavoro “C’era una volta in America” di Sergio Leone, uno spaccato della storia americana dal 1922 al 1968, con la superlativa […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico