Sprint: il primo periodico televisivo interamente dedicato allo sport
A sessant’anni esatti dalla sua prima messa in onda, il 23 febbraio 1965, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Sprint: Inchieste sullo sport” il primo periodico televisivo interamente dedicato allo sport. Sarà possibile rivedere […]
Pranzo in tv con Luciano Rispoli
Martedì 14 Luglio Luciano Rispoli avrebbe compiuto 90 anni. Per rendergli omaggio Rai Teche pubblicherà su RaiPlay la prima edizione di “Pranzo in tv”. Il talk show del 1983, condotto da Luciano Rispoli, […]
Rai Teche per Women20 Italian Summit
Rai Teche sarà protagonista del Rome Summit W20, organizzato dall’engagement group W20, che si terrà a Roma dal 13 al 15 luglio alla presenza delle delegate del gruppo Italia e vedrà partecipazione on […]
“Libri in casa. Le tigri di Mompracen” per Rai Teche Archive Alive!
Rai Teche “Archive Alive!” propone dall’archivio Rai il programma del 1974 “Libri in casa. Le tigri di Mompracem”, una singolare lettura delle imprese di Sandokan realizzata dal regista Ugo Gregoretti insieme a Gigi […]
La Sicilia del Gattopardo, vista da Ugo Gregoretti
il 15 novembre 1960: La Sicilia del Gattopardo di Ugo Gregoretti viene premiato come miglior documentario televisivo dell’ anno. In onda sul Programma Nazionale Guarda il documentario di Ugo Gregoretti Il documentario, vincitore […]
Papà Ugo
Un insolito ritratto di Ugo Gregoretti, attore, regista cinematografico, televisivo e teatrale (Roma, 28 settembre 1930 – Roma, 5 luglio 2019) , nonché padre di 5 figli. I figli e la moglie ce […]
Il “Controfagotto” di Ugo Gregoretti
Rai Teche ricorda il Maestro Ugo Gregoretti con lo storico Controfagotto, “rubrica quindicinale dedicata ad aspetti diversi e significativi del costume del nostro tempo”, in onda dal 9 febbraio 1961. Ugo Gregoretti ha […]
Natale nel mondo, 1960
Natale nel mondo ” del 1960 (di Emmanuele Milano, Carlo Mazzarella, Ugo Gregoretti) è un programma su come si prepara e si vive la festività del natale nei cinque continenti: gli inviati del […]
La Sicilia del Gattopardo
Questo documentario di Ugo Gregoretti, vincitore del Prix Italia del 1960, è un viaggio nei luoghi raccontati e vissuti da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del celebre romanzo “Il Gattopardo”, pubblicato postumo nel […]
Il lago malato, 1957
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. La Giornata mondiale dell’acqua è tesa […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico