Dedicato a… Massimo Castri
L’ opera teatrale di Massimo Castri, tra i massimi esponenti della regia italiana, oltre che intellettuale, pedagogo e innovatore e riformatore del teatro italiano, rappresenta un patrimonio da tutelare, tramandare e rendere fruibile, […]
Renzo Piano, 80 anni di architettura
Intervista a Renzo Piano in occasione della Lezione magistrale da lui tenuta nel 2007 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel programma “Radio 3 Suite”, l’architetto si sofferma sul rapporto con il cliente […]
Amleto di Shakespeare: il monologo di Vittorio Gassman, 1954
Brano tratto da un’edizione radiofonica della tragedia di William Shakespeare “Amleto” per la regia di Luigi Squarzina. La scena si riferisce al monologo di Amleto: `Essere o non Essere` (atto III, scena I), […]
Jean Louis Trintignant, “Il teatro di Apollinaire in ricordo di mia figlia”
Brani dell’intervista realizzata dalla giornalista Angela Zamparelli all’attore francese Jean-Louis Trintignant, registrata al teatro “de la Madeleine” di Parigi a giugno 2004, prima dello spettacolo dedicato alla poesia di Guillaume Apollinaire. Un commovente […]
Letture dal “Secretum” di Petrarca
Il filosofo Alberto Donatelli legge un estratto dal “Secretum”, opera composta tra il 1347 e il 1353 da Francesco Petrarca.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico