Spazio: 1999 Seconda stagione
Dopo lo straordinario successo ottenuto dalla pubblicazione della prima stagione con oltre 1,5 milioni di visualizzazioni, Rai Teche e Rai Digital rendono disponibile la riedizione in italiano e in HD della seconda stagione […]
La seconda stagione di Spazio 1999: la sigla di coda degli Oliver Onions
“Volevamo fare una cosa extrasensoriale, quasi extraterrestre” così Guido e Maurizio De Angelis, gli Oliver Onions, raccontano la genesi della sigla di coda della seconda stagione di Spazio 1999. L’intervista, tratta da Lucca […]
Spazio 1999: comincia l’odissea spaziale
La prima stagione di “Spazio 1999”, la serie culto co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV), ha segnato la storia della fantascienza in TV. Realizzata dai coniugi Gerry e Sylvia Anderson […]
Spazio 1999. Cosa pensano gli alieni di noi?
Per la base lunare Alpha tutto ha inizio nell’anno 1999 con una violenta esplosione, in seguito alla quale si verifica il distacco della Luna dall’orbita terrestre. Da quel momento per gli alphiani comincia […]
Spazio 1999: i momenti più “paurosi”
La prima stagione di “Spazio 1999”, la serie culto co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV), torna ad appassionare il folto pubblico di affezionati e, senz’altro, a crearne di nuovi: la […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico