Per i 70 anni di Carmen Lasorella
In occasione del settantesimo compleanno di Carmen Lasorella (Matera, 28 febbraio 1955), una delle firme più autorevoli del giornalismo d’inchiesta italiano, Rai Teche rende omaggio alla sua carriera con una raccolta speciale dal […]
Steve Jobs a Roma nel 1985
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense. “Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo […]
A 80 anni dalla nascita di Bob Marley
In occasione dell’80° anniversario della nascita di Bob Marley (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), Rai Teche celebra il leggendario musicista giamaicano pubblicando su RaiPlay “Bob Marley: il profeta […]
Ezio Bosso, una vita per la musica
Il 13 settembre di cinquant’anni fa nasceva il compositore, musicista e direttore d’orchestra Ezio Bosso (Torino, 13 settembre 1971 – Bologna, 14 maggio 2020). Avvicinatosi alla musica all’età di soli quattro anni, esordisce […]
13 giugno 1981. La tragedia di Vermicino
Il 13 giugno 1981, a Vermicino, vicino Frascati, il piccolo Alfredino Rampi di sei anni, caduto in un pozzo artesiano, perde la vita dopo quasi tre giorni di agonia e dopo tre giorni […]
Mario Biondi, 50 anni di voce black
Mario Biondi, pseudonimo di Mario Ranno (Catania, 28 gennaio 1971) è un cantante, compositore e arrangiatore italiano. Il suo pseudonimo riprende quello del padre Giuseppe Ranno, cantante, in arte Stefano Biondi. A 12 […]
Angelo Branduardi, 70 anni da “menestrello”
12 febbraio 1950: nasce Angelo Branduardi, cantautore, violinista e chitarrista italiano. Formatosi alla scuola milanese, nel tempo ha sperimentato una ricerca musicale per l’elaborazione di un nuovo genere musicale che unisce la musica […]
Quarant’anni fa l’omicidio di Peppino Impastato
9 maggio 1978, Cinisi: Peppino Impastato, giornalista e attivista politico siciliano, viene assassinato dalla mafia. Secondo la prima versione ufficiale sarebbe morto mentre posizionava una bomba. In seguito verrà riconosciuto l’omicidio mafioso voluto […]
Peppino Impastato: la testimonianza del fratello
La testimonianza del fratello e della madre di Giuseppe Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio del ’78, in un servizio del Tg2 dell’epoca
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico