Firenze 1966: l’alluvione
L’alluvione che colpì Firenze il 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città. Avvenuta nelle prime ore […]
Lo sviluppo della moda italiana
Nel dopoguerra il “Made in Italy” attira velocemente l’attenzione del mondo intero anche grazie alle intuizioni di personaggi come il collezionista e appassionato d’arte Giovanni Battista Giorgini che, il 12 febbraio del 1951, […]
Il regalo inutile, 1968
Natale 1968, tempo di shopping e di regali, talvolta utili, talvolta dettati esclusivamente dal costume occidentale. Tv7 indaga il fenomeno dell’acquisto di oggetti, spesso mera espressione di bisogni indotti. ————– Tra i rotocalchi […]
Natale a Saigon, 1967
Vent’anni di gravi sofferenze hanno abituato il popolo vietnamita a convivere con la guerra. Nel 1967 il lungo servizio di Tv7 è dedicato alla vita a Saigon durante la breve tregua dei combattimenti […]
Natale per ognuno, 1967
Un Natale diverso, quello della comunità di emmaus di Sotto il Monte Giovanni XXIII, comune italiano in provincia di Bergamo Rivedi il servizio ———— Tra i rotocalchi più longevi della televisione italiana, […]
TV7, Speciale un viaggio nel niente
Dibattito in studio, condotto da Sergio Zavoli, sull’uso della droga da parte dei ragazzi. Intervento di Rodari in merito, in qualità di autore di storie che toccano problematiche reali, della vita di tutti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico