La fiducia nelle parole di Padre Enzo Bianchi, 2013
Per la puntata di “Uomini e profeti”, in onda il 25/05/2013, Enzo Bianchi, nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo del 1943, priore del Monastero di Bose, e guida spirituale […]
Padre Enzo Bianchi sulla crisi dell’Occidente e la perdita della fiducia
Enzo Bianchi, nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo del 1943, priore del Monastero di Bose, Magnano, (BI), guida spirituale della comunità monastica da lui fondata, in occasione della pubblicazione […]
Umberto Galimberti su anima e tempo
Per “Uomini e profeti” del 15/05/1994, il filosofo Umberto Galimberti riflette sul rapporto tra anima e tempo e sulla concezione dell’anima a partire dal pensiero di Sant’Agostino. Umberto Galimberti (Monza, 2 maggio 1942) […]
Gustavo Zagrebelsky sul concetto di anticristo
Per la trasmissione radiofonica “Uomini e profeti”, in onda il 05/05/2002, il giurista Gustavo Zagrebelsky conversa con la conduttrice Gabriella Caramore sul tema delle figure del Cristo e dell’Anticristo, partendo da quelle sviluppate […]
Simone Morandini sul rapporto tra scienza e fede
Il fisico e teologo Simone Morandini conversa con la conduttrice Gabriella Caramore sulle grandi domande relative alle origini del genere umano, sulla connessione di questi interrogativi con la cosmologia e sul rapporto tra […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico