Fausto Coppi – La corsa dell’Airone
Il 24 luglio 1949 Fausto Coppi (Castellania, 15 settembre 1919 – Tortona, 2 gennaio 1960) vinse il suo primo Tour de France precedendo in classifica Gino Bartali. Nello stesso anno aveva già vinto […]
La vittoria dello scudetto del Bologna nel 1964: il Tg sport recuperato
Un eccezionale documento recuperato negli archivi della Tv francese e riportato in casa Rai dopo 60 anni. E’ il Telegiornale Sport trasmesso domenica 7 giugno 1964 sul Programma Nazionale alle 20.10, condotto dallo […]
Felice Gimondi campione del mondo
Il 18 marzo del 1974 Felice Gimondi vince la Milano – Sanremo da campione del mondo. In queste immagini, recuperate dagli archivi Rai, le fasi finali della telecronaca di Adriano De Zan e […]
Marco Pantani, in ricordo del Pirata
In ricordo di Marco Pantani, a 20 anni dalla scomparsa, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Pirata Pantani”. Una raccolta di materiali d’archivio che ripercorre le prime vittorie e alcune tra le imprese più […]
Il Giro d’Italia – La favola Rosa
Rai Teche presenta “Il Giro d’Italia – La favola Rosa”: l’archivio racconta – attraverso alcuni momenti emblematici – la storia della corsa a tappe di ciclismo che dal lontano 1909 si svolge ogni […]
Auguri a Livio Trapè
Livio Trapè (Montefiascone, 26 maggio 1937), ex ciclista italiano, professionista dal 1961 al 1966, è stato campione olimpico ai Giochi della XVII Olimpiade nella 100 km a squadre e medaglia d’argento nella prova in […]
Gino Bartali intervistato da Sergio Zavoli, 1968
Intervista tratta dalla trasmissione “Processo alla Tappa” del 30 maggio 1968, a conclusione della decima tappa da Trento a Bassano del Grappa. Lo spunto dell’intervista parte dalle dichiarazioni di Dancelli, leader della corsa, […]
Gino Bartali, l’immortale maglia rosa
Il 5 maggio 2000 scompariva Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) mito del ciclismo italiano che resiste imperituro insieme a quello di Fausto Coppi. Per ricordare la […]
Gianni Brera analizza la propensione dei veneti al ciclismo
Gianni Brera, allora direttore del quotidiano “Il Giorno”, per il programma “Nel Veneto son tanti” del 1964, viene intervistato da Bruno Beneck sulle ragioni del grande numero di corridori ciclisti presenti in Veneto […]
1998, leggendaria vittoria di Pantani al Tour de France
Il 2 agosto 1998 Marco Pantani vince anche il Tour de France centrando una storica doppietta riuscita solo a pochi ciclisti. Nelle prime 7 tappe Pantani accumula un ritardo di quasi cinque minuti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico