11 giugno 1967: Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia
Il giorno 11 giugno 1967 Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia (in seguito ne vinse altri due, nel 1969 e nel 1976). Tra le tante pagine sportive di cui Gimondi si rese […]
Francesco Moser, “in fuga verso il futuro”
Il 23 gennaio 1984, sulla pista in cemento del Centro sportivo di Città del Messico, Francesco Moser batte il record dell’ora, superando il muro dei 50 chilometri. Per celebrare tale ricorrenza, Rai Teche […]
Gianni Brera nel “Processo alla tappa”
Gianni Brera, allora direttore del Guerin Sportivo, durante la sua abituale partecipazione in veste di opinionista alla trasmissione “Processo alla tappa” nella puntata in onda il 29/05/1969, commenta la quattordicesima tappa da Senigalia […]
Mantova, città dello sport
Il servizio di Raffaele Andreassi in onda il 22/11/1966 e tratto dalla rubrica “Sprint”, compie la prima tappa di un viaggio ideale tra le città che hanno dato i natali allo sport italiano. […]
Ciclismo: la grande tradizione italiana nel ’57
Il 9 maggio è iniziata la 98 esima edizione del Giro d’Italia, e la “Corsa Rosa” si svolgerà in 21 tappe, fino 31 maggio 2015, per un totale di 3.481,8 km. Per l’occasione, […]
Ciclismo: pista magica
Documentario sportivo di Adriano De Zan, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sui records del Velodromo Vigorelli di Milano. Il 19 settembre 1956 Ercole Baldini stabilisce il nuovo primato mondiale dell’ora. E’ […]
Ciclisti, nel Veneto son tanti…
Inchiesta sportiva realizzata da Bruno Beneck sul grande numero di corridori ciclisti presenti in Veneto più che in ogni altra regione italiana. Molte le interviste a gente comune e a ciclisti dilettanti e […]
Ciclismo: presentazione Trofeo Baracchi, 1958
Nel servizio speciale di Arnaldo Verri, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si racconta la storia della gara bergamasca, nata nel ’41 come corsa in linea, e pervenuta alla fama odierna con […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico