I quaranta anni di “Linea diretta”
Quaranta anni fa, il 4 febbraio 1985, andava in onda per la prima volta di “Linea diretta – Trenta minuti dentro la cronaca”, storico programma condotto da Enzo Biagi. Per celebrare l’anniversario Rai […]
“Cronaca”: un esperimento senza precedenti
In occasione della Giornata Mondiale della Televisione 2024 le Teche Rai riportano su RaiPlay la prima stagione di “Cronaca”, uno dei programmi giornalistici più innovativi nella storia del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. […]
Bruno Vespa: una vita per il giornalismo
Le Teche Rai festeggiano gli 80 anni di Bruno Vespa (L’Aquila, 27 maggio 1944) pubblicando su RaiPlay la collezione “Bruno Vespa: una vita per il giornalismo” che raccoglie materiali d’archivio dedicati a uno […]
Vi parla Ruggero Orlando
A 30 anni dalla scomparsa del giornalista Ruggero Orlando (Verona, 5 luglio 1907 – Roma, 18 aprile 1994) Rai Teche pubblica su RaiPlay “Vi parla Ruggero Orlando”. Una collezione di interviste e momenti […]
In ricordo di Eugenio Scalfari
Le Teche Rai omaggiano a cento anni dalla nascita Eugenio Scalfari (Civitavecchia 6 aprile 1924 – Roma 14 luglio 2022), dedicandogli su RaiPlay la pubblicazione “La Repubblica di Eugenio Scalfari”. Il ricordo di […]
Franca Leosini: icona di rigore e garbo
Per festeggiare il compleanno di Franca Leosini (Napoli, 16 marzo 1934), Rai Teche pubblica su RaiPlay la prima stagione di Storie Maledette. È il 18 settembre del 1994 quando, per la prima volta, […]
Mezzo secolo di inchieste di Sergio Zavoli
“Non so che dire, io non ho preso niente” piange Eddy Merckx commentando la sua squalifica per doping al Giro d’Italia del 1969 al microfono di Sergio Zavoli. È un momento rimasto nella […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico