Sora Lella: variazione sui peperoni
Come scegliere i peperoni al mercato? Come capire se il pollo è buono? Lo spiega la Sora Lella in questo servizio andato in onda in “Linea contro linea” il 12 agosto del 1967. […]
Alla corte di Re Artusi
Il 20 gennaio 1984 parte la trasmissione radiofonica dal titolo “Alla corte di Re Artusi, ossi di seppia e spic-chi di cipolla” condotto da Antonella Prisco per la regia di Luigi Tani. in […]
Colazione alle 7 con Ninchi e Veronelli
/ Cultura
Luigi Veronelli, il gastronomo che diffuse il patrimonio enogastronomico italiano Luigi Veronelli (Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004) è stato un enologo, cuoco, gastronomo, e scrittore italiano. Viene ricordato come […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico