Le più belle interviste di Italo Calvino
Nel centenario della nascita di Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) Rai Teche omaggia uno dei più grandi scrittori della letteratura italiana […]
Il Circolo dei genitori. La Fiaba: Dalla nonna al Disco
Estratto di una puntata del programma televisivo “Il circolo dei genitori”, dedicata alla Fiaba. Gianni Rodari sottolinea il bisogno della Fiaba e del “fantastico”, per alimentare l’immaginazione dei bambini, che un giorno saranno, […]
Il terzo orecchio: Rodari sulla fiaba
In questo estratto Gianni Rodari si concentra sulla fiaba della tradizione popolare. Quali sono le sue caratteristiche? Quali le sue funzioni, in origine e oggi? Quale il linguaggio? In questa analisi di ampio respiro Rodari parla come […]
Mondo di Walt Disney
Gianni Rodari, lo scrittore e filosofo Umberto Eco, il direttore d’orchestra e compositore Francesco Mander, intervistati in studio dal giornalista Ettore Della Giovanna, esprimono il loro punto di vista su Walt Disney e […]
Castello di carte
Il 31/12/1976 andava in onda il programma per ragazzi ” Castello di carte “, una fiaba di Gianni Rodari messa in musica e con le carte da gioco protagoniste. Vi si narra la […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico