Gamma: il fantathriller del 1975
Il 21 ottobre 1975 andava in onda Gamma, uno sceneggiato fondamentale nella storia della televisione italiana per il genere fantathriller, capace di unire scienza, suspense, temi etici in una narrazione unica e coinvolgente. […]
“Il lungo viaggio” – I romanzi di Dostoevskij in televisione (1975)
Il 19 ottobre 1975 la Rai trasmette la prima puntata de “Il lungo viaggio”, una raffinata trasposizione televisiva che riunisce i tre cosiddetti “romanzi ministeriali” di Fëdor Dostoevskij — “Il sosia”, “Memorie dal […]
50 anni di Fracchia
Il 18 ottobre 1975, sull’onda del successo di Fantozzi, Paolo Villaggio riporta in TV Giandomenico Fracchia, suo “antenato” nato nel 1968 con “Giandomenico Fracchia – Sogni proibiti di uno di noi“. Trasmesse sul […]
La Nuova Squadra – Spaccanapoli
Dopo il successo delle due stagioni precedenti, Rai Teche pubblica su RaiPlay la terza ed ultima stagione integrale de “La Nuova Squadra – Spaccanapoli” del 2011. Nei 18 episodi prosegue il viaggio nei […]
Scaramouche: il primo sceneggiato musicale
L’8 ottobre 1965 andava in onda la prima puntata di “Scaramouche“, il primo teleromanzo musicale della televisione italiana. Realizzato e trasmesso dal Programma Nazionale. Lo sceneggiato segnò una svolta nella storia della fiction […]
“La mano sugli occhi” 1979, tratto da un romanzo di Andrea Camilleri
Per celebrare i cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019), Rai Teche pubblicasu RaiPlay lo sceneggiato “La mano sugli occhi”. Trasmesso nel 1979 […]
Ritratto di donna velata: il thriller storico-archeologico degli anni 70
“Ritratto di donna velata”, sceneggiato andato in onda in 5 puntate dal 31 agosto al 14 settembre 1975, fu un grande successo televisivo del Programma Nazionale, l’odierna Rai1. La regia era di Flaminio […]
In ricordo di Lando Buzzanca
Uno dei volti simbolo della commedia all’italiana, Lando Buzzanca (Palermo, 24 agosto 1935 – Roma, 18 dicembre 2022) capace di incarnare come nessun altro lo stereotipo del maschio siciliano. Come in questo divertente […]
La Nuova Squadra – seconda stagione
Dopo il successo della prima stagione, Rai Teche pubblica su RaiPlay il secondo ciclo di 22 episodi della serie TV poliziesca La Nuova Squadra, ideata da Claudio Corbucci e andata in onda per […]
Adriana Asti in “La signora Morli, una e due”, 1972
Ci ha lasciati Adriana Asti (Milano, 30 aprile 1931 – Roma, 31 luglio 2025), qui la vediamo nella scena finale del “La signora Morli, una e due” commedia scritta da Luigi Pirandello nel […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










