Addio a Bruno Pizzul
Ci ha lasciati Bruno Pizzul (Udine, 8 marzo 1938 – Gorizia, 5 marzo 2025) uno dei giornalisti sportivi della Rai più amati. Ha raccontato 5 campionati mondiali e 4 campionati europei. Rai Teche […]
A 40 anni dalla scomparsa di Nicolò Carosio
In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa del giornalista sportivo Nicolò Carosio (Palermo, 15 marzo 1907 – Milano, 27 settembre 1984) Rai Teche gli dedica l’antologia “Vi parla Nicolò Carosio”. Nel video un […]
In ricordo di Nando Martellini
“Se mi guardo bene dentro, le emozioni più intense me le ha offerte quel 4 a 3 ai supplementari all’Azteca”, così Nando Martellini (Roma, 7 agosto 1921 – Roma, 5 maggio 2004) ricorda […]
21 ottobre 1953: la Nazionale di calcio in TV per la prima volta
Mercoledì 21 ottobre 1953 la Rai mandò in onda in diretta televisiva dallo stadio San Siro di Milano il secondo tempo di una partita di allenamento della Nazionale con la telecronaca di Nicolò […]
Sandro Ciotti debutta in tv nel 1970
“La mia voce sarà familiare a qualcuno, ma il mio viso no perché sono un radiofonico”, il debutto televisivo di Sandro Ciotti nel 1970, in un’inedita veste tra il telecronista e il disc […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico