Bice Valori e Paolo Panelli in “Giochiamo al varietè” del 1980
Guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
Diego Carpitella spiega l’etnomusicologia
Il professor Diego Carpitella, insieme al musicologo Carlo Delfrati, spiega cosa sia l’etnomusicologia, quando sia nata e a quale tipo di musica rivolga la propria attenzione. Per spiegare cosa sia la musica popolare. Mostra alcuni strumenti musicali tradizionali ed introduce a questo proposito l’esibizione in studio dello zampognaro Francesco Splendori.
Il lavoro delle donne contadine in Piemonte negli anni 80
In questa puntata della serie “Zibaldino” l’antropologa Elisabetta Forni in studio introduce l’argomento del lavoro contadino delle donne in Piemonte, inquadrandone gli aspetti fondamentali. La seconda parte del programma è incentrata sulla giornata lavorativa di tre donne contadine, che descrivono e mostrano il loro lavoro in campagna, parlando della condizione femminile, di come si sia […]
I pastori sardi in Toscana negli anni 80
In questo stralcio di tg3 settimanale del 1980 di Tonino Oppes si parla dei pastori sardi immigrati dalla Sardegna in Toscana. Sono gli stessi pastori a spiegare le motivazioni che li hanno portati a lasciare la Sardegna.
Lotte contadine nel Lazio durante il fascismo
In questo stralcio della trasmissione “Itinerario della memoria” la giornalista cantante Graziella Di Prospero intervista contadini di Lanuvio, in provincia di Roma, sulle loro esperienze di lotta durante gli anni del fascismo in difesa del lavoro e della libertà’, sulle condizioni di miseria e volontà’ di riscatto. Interviste a cittadini di Anticoli su importanza delle […]
La Sardegna, l’origine delle tradizioni, le poesie, le lotte sociali
I pastori, le donne, i minatori, le tradizioni, la loro vita quotidiana in un’epoca di grandi cambiamenti. Siamo nel 1980 e questo importante reportage ci parla degli aspetti fondamentali della vita in Sardegna. Oltre allo spaccato sulla cura del bestiame, la preparazione del pane, la tessitura, questa regione viene raccontata attraverso la testimonianza del poeta […]
La ricerca etnologica nel Canavese: un dibattito nel centro etnologico di Baio Dora
Quinta puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte. A Baio Dora, in provincia di Torino, nella sede del Centro Etnologico Canavese (C.E.C.), gli autori dei filmati, tra cui l’etnomusicologo canavese autodidatta Amerigo Vigliermo, si incontrano anche con la popolazione per commentare il lavoro svolto e la necessità impellente […]
I pastori sardi emigrati in Toscana e Lazio negli anni 80
Un importante Tg2 Dossier descrive ed analizza le difficoltà incontrate negli anni 80 dai pastori sardi barbaricini emigrati in continente, in particolare in Toscana e Lazio. Difficoltà dovute anche sul pregiudizio che vedeva il pastore sardo coincidere con la figura del sequestratore. Il programma si svolge tra interviste agli stessi pastori, ad esperti tra cui […]
Le minoranze etniche in Calabria
La comunità dei Valdesi Piemontesi a Guardiapiemontese e le comunità albanesi in Calabria. Cenni storici, interviste, luoghi. Alcuni momenti di un matrimonio religioso con rito greco bizantino.
La ricerca etnologica nel canavese: le feste e i racconti
Puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in collaborazione con il Centro Etnologico Canavese, fondato dall’ etnomusicologo autodidatta Amerigo Vigliermo. In questo filmato suggestivo vedrete ed ascolterete anziani canavesani raccontare fiabe, cantare canti tradizionali, narrare la loro esperienza di soldati durante la guerra, e raccontare come siano nati […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (61)
- Fiction (10)
- Filosofia (161)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (669)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (34)
- Politica Interna (154)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (65)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (500)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (22)
- Televisione e Radio (545)
- Tempo libero e vacanze (18)