Elezioni – Salce e Luttazzi: “in Italia vincono sempre tutti!”
Gli attori Lelio Luttazzi e Luciano Salce in uno sketch sulle elezioni, effettuato per “Studio Uno” del 1966. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” intitolata “I Come Italia” del 14/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Le mamme degli sportivi negli anni ’60
Nel servizio, in onda nel 1960 e a cura della redazione sportiva del telegiornale, si pone l’attenzione alle mamme di noti campioni delle varie specialità e si evidenzia come, in base ad una originale statistica, la maggioranza delle mamme dei campioni sia antisportiva.
Ginnastica artistica: azzurri per Olimpia
Nel servizio del 1959, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si indaga il mondo della ginnastica attrezzistica o artistica che, come l’atletica leggera e il nuoto, è uno degli sport classici delle olimpiadi, e si analizzano le ragioni per cui l’Italia, prima nel mondo sino ai giochi olimpici del 1932 a Los Angeles, ha […]
Il culto degli angeli interpretato da Massimo Cacciari
Per il programma radiofonico “Oggi Duemila”, il giornalista Raffele Luise intervista il filosofo Massimo Cacciari sul tema del culto degli angeli e della religione.
Un Macario da “rivista”
Il brano musicale “Camminando sotto la pioggia” faceva parte di uno degli spettacoli di rivista che resero celebre Erminio Macario. Eccolo riproposto nella trasmissione “Macario uno e due” del 1975, che ripercorre la carriera del nostro celebre attore passato dai palcoscenici del varietà a quelli del teatro brillante. Erminio Macario (Torino, 27 maggio 1902 – […]
26 maggio 1926 – nasce Miles Davis, la stella del Jazz
Perugia, Umbria Jazz, 1985: Concerto del grande trombettista Miles Davis allo stadio Renato Curi . Con Miles suonano John Scofield alla chitarra, Bob Berg ai sassofoni, Bobby Irving alle tastiere, Steve Thornton alle percussioni, Darryl Jones al basso elettrico e Vincent Wilburn alla batteria. Quella dell’estratto in oggetto è la reinterpretazione di Miles del celeberrimo […]
Franco Corelli nell’opera “Adriana Lecouvreur” di Cilea
Franco Corelli, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta “La dolcissima effigie” dall’opera “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea. Franco Corelli fu un artista straordinario che dominò la scena lirica per buona parte della seconda metà del Novecento. Al formidabile strumento vocale, plasmato secondo le più varie esigenze espressive grazie […]
Franco Corelli nell’opera “Carmen” di Bizet
Franco Corelli, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta “Il fior che avevi a me tu dato (La fleur que tu m’avais jetée)” dall’opera “Carmen” di Georges Bizet. Franco Corelli fu, tra i grandi cantanti del Novecento, quello che riuscì a impersonare come nessun altro nel repertorio italiano e […]
Mario Del Monaco nell’opera “Otello” di Verdi
Mario Del Monaco, con l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Tullio Serafin, interpreta “Niun mi tema” dall’opera “Otello” di Giuseppe Verdi. Il magnifico timbro, il fraseggio vibrante, l’ampia estensione della voce uniti all’abilità nel forgiarla secondo le esigenze del ruolo di volta in volta impersonato consentirono a Del Monaco di vantare uno dei […]
Mario Del Monaco nell’opera “I pagliacci” di Leoncavallo
Mario Del Monaco, con l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Ferruccio Scaglia, interpreta “Recitar, mentre preso dal delirio – Vesti la giubba” dall’opera “I pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Tenore dalla vocalità vigorosa e dal pronunciato temperamento drammatico, Mario Del Monaco si impose dal suo debutto, avvenuto nel 1939, come una delle figure di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)