15 novembre 1956: al via il varietà “La piazzetta”
Il 15 novembre 1956 andava in onda la prima puntata del varietà “La piazzetta”, di Marcello Marchesi, Vittorio Metz, Dino Verde. Conducevano il programma Mario Riva, Riccardo Billi con Alba Arnova, Mariolina Bovo, Diana Dei, Isa Di Marzio, Gianni Bonagura, Paolo Ferrari, Nino Manfredi, Franco Pucci. La trasmissione fu interrotta, dopo tre puntate, a causa […]
Omicidio Calabresi: la cronaca, 1972
Ricostruzione dell’omicidio del Commissario di Polizia Luigi Calabresi, attraverso le testimonianze di alcuni passanti che, al mattino del 17 maggio del 1972, si trovavano in via Cherubini a Milano. Nel contributo radiofonico è presente la testimonianza del medico di Pronto Soccorso dell’ospedale S. Carlo che cercò di rianimare il corpo già esanime del Commissario. Nel […]
Omicidio Calabresi: intervista a Giorgio Pietrostefani, 1997
Estratto dell’intervista a Giorgio Pietrostefani, in onda il 29 ottobre 1997, dal carcere “Don Bosco” di Pisa. Pietrostefani, condannato a ventidue anni di reclusione, in concorso con Adriano Sofri e Ovidio Bompressi (ex esponenti organizzazione rivoluzionaria “Lotta Continua”), parla del regolamento carcerario, del rapporto con i famigliari, degli ideali rivoluzionari durante la militanza in Lotta […]
Mario Merola, “O’ Re della sceneggiata”
Domani, 12 novembre 2016, ricorrono dieci anni dalla scomparsa di Mario Merola, (Napoli, 6 aprile 1934 – Castellammare di Stabia, 12 novembre 2006) cantante, attore e compositore italiano, famoso soprattutto per essere riuscito a dare al genere della “sceneggiata napoletana” una popolarità e una dimensione nazionale mai conosciuti prima. Il programma “Mario Merola” ricorda l’artista […]
Umberto Veronesi e la lotta al tabagismo ante litteram
Già nel 1968 Umberto Veronesi conduceva una battaglia contro il consumo di sigarette. In questo documento tratta da “Sapere”, del 1968, l’oncologo parla della correlazione tra cancro ai polmoni e tabagismo. Guarda l’estratto video
Umberto Veronesi: una vita di ricerca e di lotta al tumore
Ci ha lasciato l’oncologo la cui vita è stata spesa a combattere il cancro con impegno e dedizione. Rai Teche lo ricorda con l’intervista del Tg2
Yves Montand, “Serio ma non troppo”, 1969
Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese. IN questo estratto radiofonico, la giornalista Marina Como intervista l’attore e cantante(in italiano) sul genere musicale preferito del repertorio francese e internazionale. Montand esprime un giudizio positivo sulla musica […]
Yves e Simone, 37 anni d’amore
Yves Montand, nome d’arte di Ivo Livi (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese. Poiché i genitori Giovanni e Giuseppina erano attivisti socialisti, nel 1923 dopo l’avvento del fascismo la famiglia dovette emigrare a Marsiglia, in Francia. L’incontro della sua vita, quello con […]
Viaggio nel sud: Metaponto
Viaggio al Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata l’inchiesta si sposta a Metaponto, in Basilicata. Viene affrontato il tema della riforma agraria, anche con ricostruzioni filmate con attori non professionisti. Le immagini mostrano paesaggi e scene di vita quotidiana […]
Viaggio nel sud: Battipaglia
Viaggio nel Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata l’inchiesta si sposta in Campania, a Battipaglia, in provincia di Salerno. La guerra, il contrabbando, la bonifica dalla malaria. Le industrie di conserve, tabacco e zucchero, con interviste ad imprenditori ed […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)