La figura di Prometeo secondo Severino
Nell’ambito del progetto Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche (EMSF) della Rai, Renato Parascandolo intervista il filosofo Emanuele Severino sulla figura del Titano Prometeo, in occasione di una conversazione dedicata al cosiddetto “Inno a Zeus” contenuto nella tragedia “Agamennone”, la prima della trilogia “Orestea” di Eschilo. Il filosofo sottolinea la comune visione di Prometeo quale salvatore […]
Sketch di Natale
Una raccolta di sketch dagli anni ’60 a fine anni 80, con i più grandi comici italiani Guarda il primo estratto da Domenica in del 1985, con Massimo Troisi che racconta a Pippo Baudo del suo Originalissimo rapporto con la Befana. Vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale“
Il presepe del Trio, 1986
Un comicissimo sketch che esalta tutta l’irriverente vena parodistica e creativa del trio Marchesini Solenghi Lopez. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale“
Il Natale di Jonathan, 1976
1976: Natale nell’Irlanda del Nord dilaniata da sette anni di guerra civile, negli occhi e nelle parole di Jonathan, un bimbo di 7 anni, per un reportage di rara bellezza filmato da Alberto Michelini e tratto dal programma “Reporter”.
Due regine del canto alla Rai, Maria Callas e Renata Tebaldi
Per il programma “Un giorno della vita”, in onda nel 1962, Renata Tebaldi racconta come si svolse il giorno più importante della sua vita, in cui sostenne l’audizione con Toscanini. Renata Tebaldi (Pesaro, 1º febbraio 1922 – Città di San Marino, 19 dicembre 2004) è un soprano italiano tra i migliori al mondo. Guarda l’estratto […]
Arie di Natale
A partire dagli anni ’50 la Rai ha dedicato grande attenzione a generi e culture musicali che ruotano intorno alla festività cristiana più amata da grandi e piccini.
Guarda il video o vai alla raccolta integrale “Arie di Natale”
Una serata per Svevo
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di tre romanzi, numerosi racconti brevi e opere teatrali. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. per il programma “Una serata per Svevo”,, viene intervistata […]
Robert Bresson, maestro del cinema francese
Il 18 dicembre 1999 muore Robert Bresson (Bromont-Lamothe, 25 settembre 1901 – Parigi, 18 dicembre 1999), regista e sceneggiatore francese (n. 1901). Regista e sceneggiatore francese, riconosciuto maestro del minimalismo, è stato una delle personalità cinematografiche più importanti nella storia del cinema francese e internazionale. Nel 1989 ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera alla […]
Studio Uno, 1965
Luciano Salce, noto anche con lo pseudonimo di Pilantra (Roma, 25 settembre 1922 – Roma, 17 dicembre 1989), è stato un attore, regista, sceneggiatore, conduttore radiofonico e televisivo, commediografo e paroliere italiano. In Italia l’esordio registico avviene nel 1960 con il film Le pillole di Ercole, tratto da un’opera di Maurice Hennequin e Paul Bilhaud; […]
Omaggio a Silvana Mangano
Silvana Mangano (Roma, 21 aprile 1930 – Madrid, 16 dicembre 1989) è stata un’attrice cinematografica italiana. Rai Teche la ricorda proponendo il celebre “El negro Zumbon”, samba che la Mangano balla all’interno del film “Anna” di Alberto Lattuada (1951). Si tratta di una scena che Nanni Moretti ricorderà, a distanza di quarant’anni, nel film “Caro […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)