Indro Montanelli e Dino De Laurentiis incontrano Sordi Gassman e Gravina
Una vera perla dagli archivi Rai: dopo la prima intervista di Montanelli allo scrittore Alberto Moravia, già pubblicata in questo sito, ecco la seconda puntata degli incontri del giornalista con personaggi della cultura e dello spettacolo, per il programma “Incontri di Indro Montanelli – Dino De Laurentiis” in onda il 22/10/1959. L’incontro è costruito a […]
Il sonnecchiante tremendo Ezra Pound, 1959
Nel 1959 Sandro Baldoni intervista il poeta, saggista e traduttore statunitense Ezra Pound (Hailey, 30 ottobre 1885 – Venezia, 1º novembre 1972) che, ormai anziano, è tornato a Rapallo. Il poeta, su una sdraio al sole sul terrazzo, dapprima tergiversa poi introduce ai contenuti dei suoi lavori attuali in poesia, tra fine dell’Occidente, dinastie cinesi […]
Gary Cooper e Mario Riva in “Il Musichiere”, 1959
Sketch comico di Gary Cooper e Mario Riva tratto da ” Il Musichiere ” del 1959. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté – W Come West” del 06/07/2013. Mario Riva, pseudonimo di Mario Bonavolontà (Roma, 26 gennaio 1913 – Verona, 1º settembre 1960), è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e […]
Fausto Coppi e Gino Bartali in “Il Musichiere” del 1959
Gino Bartali e Fausto Coppi cantano una canzone in “Il Musichiere” del 1959. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 06/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – C Come Coppie – 06/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
la Svezia di Selma Lagerlöf
Il 16 marzo 194O scompare la scrittrice svedese Selma Lagerlöf. Autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita, gli usi, i costumi e le tradizioni svedesi, diviene col tempo una figura preminente nella letteratura svedese tanto che è la prima donna a vincere nel 1909, all’età di soli 51 anni, il premio Nobel per […]
Bianca Berlinguer, Mixer 1985
Bianca Maria Berlinguer, nota come Bianca (Roma, 9 dicembre 1959), è una giornalista e conduttrice televisiva italiana, dal 1º ottobre 2009 all’8 agosto 2016 direttrice del TG3. Prima dei quattro figli del leader del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer e di Letizia Laurenti, dopo un periodo di praticantato presso Radiocorriere TV, inizia a lavorare ne […]
Italia dei dialetti, il dizionario gastronomico
Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1959 e il 1960 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso importanti categorie. Nella puntata del 16 novembre 1959 si va alla scoperta dei termini dialettali gastronomici: i nomi dei cibi, tra cui […]
Prima puntata di “Campanile sera”, 5 novembre 1959
5 novembre 1959 –andava in onda la prima puntata di Campanile sera (dal 5 novembre 1959, giovedì ore 21.00, programma Nazionale) gioco condotto da Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Renato Tagliani (sostituito poi da Enza Sampò e in seguito da Walter Marcheselli) per la regia di Romolo Siena, Gianfranco Bettetini, Gianni Serra, Piero Turchetti, Lino Procacci, […]
3 novembre 1959 – 1ª puntata di Giallo club
Nel fortunato “Giallo club. Invito al poliziesco” Ubaldo Lay era Ezechiele “Ezzy” Sheridan, il detective che metteva intuito ed umiltà al servizio della Squadra Omicidi di San Francisco, di cui era a capo. Le puntate della prima stagione, in onda dal 3 novembre 1959, sono qui riproposte ad eccezione della prima, che al momento non […]
Roberto Rossellini a proposito della Nouvelle Vague, 1959
Nell’estratto dell’intervista in onda il 12/05/1959, Roberto Rossellini parla delle innovazioni stilistiche e formali introdotte dal movimento cinematografico francese Nouvelle Vague. Il rapporto tra la sua cinematografia e la corrente della Nouvelle vague e’ strettissimo. Il regista François Truffaut ha dichiarato, infatti: “Roberto mi ha insegnato che il soggetto di un film è più importante […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)