Anna Marchesini e Massimo Lopez al Festival di Sanremo del 1989
Massimo Lopez e Anna Marchesini al Festival di Sanremo del 1989. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S Come Sanremo. Massimo Lopez (Ascoli Piceno, 11 gennaio 1952) è un attore, doppiatore, comico, imitatore e conduttore televisivo italiano. Ha fatto parte del Trio con […]
La notte della Repubblica: la strage di piazza Fontana
Nel pomeriggio di venerdì 12 dicembre 1969 una bomba, collocata nel salone centrale della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano, provoca 16 morti e 87 feriti. Per storici e cronisti segna l’inizio ufficiale della strategia della tensione e del terrorismo in Italia. Rai Teche ricorda quel giorno proponendo lo speciale “La Notte della Repubblica” di Sergio […]
“Ars Amanda”, 1989
Programma intelligente e sensuale, malizioso ed elegante, “Ars Amanda” fu interamente girato su un letto, dove alcuni illustri personaggi confessavano il proprio immaginario più intimo ad Amanda Lear, raffinatissima sacerdotessa della fantasia erotica. Andato in onda su Rai3 nel 1989 a cura di Sabina Gregoretti e con la regia del regista teatrale Marco Mattolini, “Ars […]
“Prove tecniche di trasmissione”, 1989
Il 23 luglio 2000 scompare Sandro Paternostro, giornalista e conduttore televisivo italiano (n. 1922) Paternostro esordisce nel giornalismo della carta stampata dopo la guerra come collaboratore del quotidiano L’Ora di Palermo, per continuare a Roma con Il Tempo e con altri quotidiani, passando infine nei primi anni cinquanta alla radio della RAI. Nel 1956 approda […]
Von Karajan, il direttore d’orchestra più ascoltato del mondo
Nato a Salisburgo (Salisburgo, 5 aprile 1908 – Anif, 16 luglio 1989), Herbert von Karajan viene considerato il miglior direttore d’orchestra del dopoguerra. Per 35 anni guida la Berliner Philarmoniker, una delle migliori orchestre al mondo ed è il direttore che in assoluto ha fatto piu’ incisioni discografiche. Interessato a migliorare la qualità dell’ascolto della […]
Berlino ’89, cronache dal crollo
l 9 novembre del 1989 iniziava la caduta del muro di Berlino e, con esso, del sistema di potere sovietico. Terminava così, con grande euforia non solo tedesca, la parte più acuta della Guerra Fredda. La vicenda del muro era iniziata 28 anni prima, nell’agosto del 1961, quando Berlino e l’intera Germania furono divisi da […]
9 novembre 1989: il crollo del muro di Berlino
Il 9 novembre del 1989 cadde il Muro di Berlino, un evento che rappresentò la fine del comunismo e della contrapposizione tra i blocchi USA URSS. Qualche giorno prima, il 18 ottobre, Erich Honecker, il capo di Stato e del partito comunista nella DDR, si era precipitosamente dimesso, lasciando il posto a Egon Krenz. Il […]
“Tam Tam Village”, 1999
Il 20 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma d’attualità musicale “Tam tam vilIage”. Autori: Ernesto Assante, Carlo Massarini, Cesare Pierleoni. Conduzione: Carlo Massarini con la partecipazione dei Gemelli Ruggeri. La rubrica si propone di raccontare il villaggio globale della musica attraverso i cambiamenti, le tendenze, il business, i miti, i nuovi […]
“I racconti del 113”, 15 ottobre 1989
Il 15 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma d’attualità “I racconti del 113”, un format innovativo in cui vengono ripresi dalle telecamere i centralinisti in questura che rispondono alle chiamate del 113. Successivamente, le volanti partono a vele spiegate ed ha così inizio il «caso» che il programma si propone di […]
Cartolina – di Andrea Barbato
2 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma di attualità “Cartolina”, ideato e condotto da da Andrea Barbato. La missiva televisiva inviata quotidianamente al potente di turno diventa il pretesto per commentare, con un breve editoriale pre-serale di cinque minuti, i fatti di attualità con una grammatica rigorosa e asciutta, tipica dello […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)