In ricordo di Harvey Milk
Il 22 maggio 1930: nasce Harvey Bernard Milk, politico statunitense, primo gay dichiarato a ricoprire una carica pubblica. Nel 2009 il presidente Barack Obama ha conferito alla memoria di Harvey Milk la “Presidential […]
Diritti delle donne: il discorso sul divorzio di Nilde Iotti, 1969
Nilde Iotti, all’anagrafe Leonilde Iotti (Reggio nell’Emilia, 10 aprile 1920 – Poli, 4 dicembre 1999), è stata una politica italiana, prima donna nella storia dell’Italia repubblicana a ricoprire una delle tre massime cariche […]
Nilde Iotti – Tribuna politica, 1962
Nilde Iotti (Reggio nell’Emilia, 10 aprile 1920 – Poli, 4 dicembre 1999), deputato alla Costituente (1946) e alla Camera dal 1948 per tutte le legislature successive, fino alla sua morte. Prima donna nella […]
In ricordo di Ezio Tarantelli
Ezio Tarantelli (Roma, 11 agosto 1941 – Roma, 27 marzo 1985) è stato un economista e accademico italiano, ucciso dalle Brigate Rosse in seguito ad un attentato. Lo stesso giorno Enzo Biagi dedica […]
Diritti delle donne: verso l’abolizione della patria potestà, 1961
Nel diritto italiano il passaggio dalla patria potestà alla potestà genitoriale è avvenuto con riforma del diritto di famiglia del 1975, che ha equiparato in doveri e dignità le figure del padre e […]
Circus, 1999
Il 12 ottobre 1999 andava in onda la prima puntata di “Circus” il talk show condotto dal giornalista Michele Santoro che sancì il ritorno in RAI del giornalista dopo una parentesi di tre […]
Il Senato celebra i 50 anni dall’allunaggio con il convegno “1969, l’Italia vista dalla luna” voluto dal Presidente Casellati
Il Senato celebra i 50 anni dall’allunaggio con il convegno “1969, l’Italia vista dalla luna” voluto dal Presidente Casellati
Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura […]
Cinquant’anni dai fatti di Avola
Il 2 dicembre 1968 due braccianti, Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, vengono uccisi dal fuoco della polizia nel corso della manifestazione a sostegno della categoria dei braccianti agricoli per il rinnovo del contratto […]
‘Ndrangheta S.p.A.
“ ‘Ndrangheta S.p.A.” è un’antologia delle principali inchieste televisive sulla criminalità organizzata calabrese a partire dagli anni ’70, con la firma di giornalisti del calibro di Joe Marrazzo, Luigi Necco ed Enzo Biagi. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico