Il giardino segreto, IV puntata: “Il più bel giardino del mondo”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. A dispetto delle disposizioni dell’acida signora Medlock e del medico curante, Mary e Dickon sistemano Colin in carrozzella e lo fanno uscire per portarlo di nascosto nel giardino segreto. Scoperti da Ben, vengono […]
Ombre cinesi
Questa commedia in tre atti del drammaturgo Gherardo Gherardi (1891-1949), scritta nel 1931, è un divertente ricamo di chiacchiere inutili e di giochi di seduzione verbali ordito da gente dell’alta società che non ha proprio nient’altro da fare. Un girotondo di corteggiamenti e tradimenti infiorettato dagli inevitabili e ridicoli equivoci per una garbata caricatura del […]
Il giardino segreto, III puntata: “Il piccolo Colin”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Nella terza puntata Mary finalmente fa la conoscenza dello zio e fra i due sembra nascere una certa simpatia, però la cosa si limita a un breve incontro perché l’uomo deve ripartire per […]
Stella, Stellina, una fata ti è vicina
Il 6 gennaio del 1951, su iniziativa dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, fu reintrodotta la “giornata della mamma e del bambino”, festa che alla radio veniva ricordata attraverso trasmissioni dedicate ai più piccini come questa radiofiaba, scritta da Luciano Folgore (Omero Vecchi, 1888-1966), il famoso poeta futurista che fu anche narratore e scrittore di teatro. […]
Michele Strogoff, V puntata: “Irkutsk”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff ha subito il supplizio dell’abbacinamento per volontà del Gran Khan Feofar, sua madre è morta per il dolore e la preziosa lettera dello Zar è caduta in mano al traditore Ogareff. Ormai cieco […]
Michele Strogoff, IV puntata: “Colpo per colpo”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Nella sua corsa verso Irkutsk Michele Strogoff finisce prigioniero dei tartari insieme ai giornalisti Blount e Jolivet e viene portato nell’accampamento nemico presidiato dal traditore Ivan Ogareff. Michele teme di essere riconosciuto, ma i prigionieri […]
Graziella, III puntata
Sceneggiato in quattro puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore e poeta francese Alphonse de Lamartine (1790-1869). Nella terza puntata Alphonse, a Napoli, ha preso una stanza a pensione dalla famiglia di pescatori di cui è ormai diventato amico, e qui inizia il suo delicato dialogo sentimentale con la giovanissima, candida Graziella. Un giorno, però, […]
Graziella, II puntata
Sceneggiato in quattro puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore e poeta francese Alphonse de Lamartine (1790-1869). In questa puntata Alphonse e Aimone decidono di ricomprare la barca alla famiglia che li ospita dopo che la bufera notturna l’ha distrutta gettando tutti nella disperazione. Il gesto sancisce l’amicizia tra quella gente semplice e i due […]
Graziella, I puntata
Sceneggiato in quattro puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore e poeta francese Alphonse de Lamartine (1790-1869). Nella sua opera letteraria più famosa l’Autore ricorda con struggente rimpianto il primo amore della sua vita, una fanciulla procidana conosciuta durante un viaggio in Italia che egli compì nella prima giovinezza, ispirato dagli scritti di Goethe. In […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)