L’uomo della luce
Ezio D’Errico (1892-1972), prolifico scrittore di commedie e radiodrammi, fu un apprezzato autore di gialli. La sua propensione verso il genere poliziesco è evidente anche in questo lavoro, incentrato su di un errore giudiziario e costruito con la stringatezza propria del genere, ma i suoi personaggi presentano uno spessore morale e psicologico di forte rilievo. […]
Santa Rogelia, VI puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Tornati a vivere a Madrid, Rogelia e Fernando si trovano ad avere come vicini di casa un duca e sua figlia, Cristoforina, una giovane prossima a pronunciare i voti, ma rientrata dal convento perché molto malata. L’amicizia tra le due ragazze […]
Santa Rogelia, V puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). L’idillio fra Rogelia e don Fernando, il dottore, viene scoperto dai compaesani e in breve arriva anche alle orecchie di Massimo. L’uomo reagisce nel modo peggiore sparando sia al medico che al brigadiere che tenta di arrestarlo, e quest’ultimo rimane ucciso. […]
Santa Rogelia, IV puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Piero è stato accusato da un testimone di aver accoltellato Massimo e viene arrestato. Il suo vecchio padre si reca da don Fernando, il medico, per avere notizie sulle condizioni del ferito: se questi guarisse in breve tempo la pena per […]
Santa Rogelia, III puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia accetta di sposare Massimo convinta dei suoi buoni propositi, ma il matrimonio non è felice perché l’uomo ha il vizio di bere e un pessimo carattere. Una sera, incontrato Piero all’osteria, Massimo lo offende deliberatamente. Piero non sa rispondere, ma […]
L’ultimo lord
Commedia in tre atti di Ugo Falena (1875-1931), prolifico drammaturgo, impresario teatrale e regista di numerosi film di successo del cinema muto. Un taglio di capelli alla garçon, secondo la moda dell’epoca (siamo negli anni ’20), genera un provvidenziale equivoco che un’intraprendente fanciulla riesce a sfruttare abilmente per riportare suo padre, ripudiato in seguito a […]
Michele Strogoff, V puntata: “Irkutsk”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff ha subito il supplizio dell’abbacinamento per volontà del Gran Khan Feofar, sua madre è morta per il dolore e la preziosa lettera dello Zar è caduta in mano al traditore Ogareff. Ormai cieco […]
Michele Strogoff, III puntata: “Madre e figlio”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Il viaggio di Michele Strogoff si fa sempre più difficile: durante l’attraversamento di un fiume, la chiatta su cui egli naviga con Nadia subisce l’attacco di un’imbarcazione tartara, la giovane viene rapita e lui, ferito […]
Michele Strogoff, II puntata: “Bufere sugli Urali”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, corriere dello Zar, inizia il suo viaggio per raggiungere Irkutsk, ma il tragitto è lungo e pieno di complicazioni, anche a causa del clima estremamente rigido. Lungo la strada ha modo di conoscere […]
Michele Strogoff, I puntata: “Il messaggio segreto”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, eroe tutto d’un pezzo, coraggioso e tenace, è l’essenza stessa del senso del dovere ed è per questo che lo Zar gli affida personalmente un incarico delicatissimo: dovrà raggiungere segretamente Irkutsk, la capitale […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)