Un inviato molto speciale: Lino Banfi
Un inviato molto speciale andò in onda in otto episodi da martedì 15 settembre 1992 su Rai 2, con la regia di Vittorio De Sisti. La fiction vede protagonista Lino Banfi nei panni […]
Buon compleanno Pippo!
Il 7 giugno Pippo Baudo festeggia ottantacinque anni di età sessantadue di televisione. A omaggiare il grande conduttore i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, […]
Ricordando Virna Lisi
Virna Lisi, nome d’arte di Virna Pieralisi (Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un’attrice italiana tra le più amate degli anni sessanta. Nel corso del tempo, ha ottenuto […]
Sketch di Natale
Una raccolta di sketch dagli anni ’60 a fine anni 80, con i più grandi comici italiani Guarda il primo estratto da Domenica in del 1985, con Massimo Troisi che racconta a Pippo […]
Luna park, 1979
Il 24 marzo 1979 va in onda la prima puntata di Luna park, programma di intrattenimento ricco di canzoni e numeri di cabaret. Alla conduzione Pippo Baudo insieme a Heather Parisi, circondati da […]
Papaveri e papere, 1995
In onda dal 4 marzo 1995, il varietà di stampo nostalgico “Papaveri e papere” ripercorreva in cinque puntate la storia del Festival di Sanremo e, con essa, quella di eventi e costumi del […]
Gianfranco Funari Show
Gianfranco Funari (Roma, 21 marzo 1932 – Milano, 12 luglio 2008) conduttore televisivo, opinionista e cabarettista italiano nel corso della sua attività professionale si è occupato di temi politici e di attualità, causando […]
Addio ad Anna Campori, la “Nonna del Corsaro Nero”
E’ stata la nonna-sprint per eccellenza, protagonista dei pomeriggi della Tv dei Ragazzi Rai dal 1961 al 1966 in uno sceneggiato musicale liberamente ispirato alle storie di Salgari e che ha fatto la […]
Kirk Douglas, 101 anni di eroismo cinematografico. E non solo
Kirk Douglas (9 dicembre 1916), rimarrà noto al pubblico di tutto il mondo per la sua magnifica interpretazione nel film “Spartacus” di Stanley Kubrick, per il suo fascino e per una vita ricca […]
Maurizio Costanzo, “Bontà loro”, 1977
In questo introvabile filmato del 1977, estratto dal programma “Bontà loro”, il conduttore, Maurizio Costanzo, intervista congiuntamente Pippo Baudo, Corrado e Renzo Arbore, rivolgendo loro domande “scomode” e irrituali. Maurizio Costanzo (Roma, 28 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










