16 ottobre 1965: parte “Bandiera gialla”
Di Dario Salvatori “A tutti i maggiori di anni 18, a tutti i maggiori di anni 18, questo programma è rigorosamente riservato ai giovanissimi. Ripeto: ai giovanissimi. Chi volesse, nonostante il nostro avviso, rimanere in ascolto, lo farà a proprio rischio è pericolo. Grazie. Sigla, prego.” Questo il categorico annuncio di Gianni Boncompagni (la sigla […]
Alto gradimento, 1970
Il 7 luglio 1970 debutta in radio “Alto Gradimento”: trasmissione radiofonica ideata da Gianni Boncompagni, Renzo Arbore, Giorgio Bracardi e Mario Marenco, andata in onda negli anni settanta sul secondo programma radio della RAI. Tra i collaboratori che prestarono la loro voce e le loro invenzioni per i tanti personaggi creati dalla trasmissione figurano Mario […]
29 aprile 1985: prima puntata di “Quelli della notte”
Il 29 aprile 1985 partiva il programma “Quelli della notte”, varietà condotto da Renzo Arbore su Rai 2. Renzo Arbore ospita nel suo caotico salotto una surreale congerie di personaggi: da Frate Antonino da Scasazza (Nino Frassica) all’arabo Harmand (Andy Luotto), dalla centralinista Simona Marchini alla cugina zitella Marisa Laurito. Alle loro improbabili digressioni si […]
Leone Piccioni intervistato da Renzo Arbore, 1984
Leone Piccioni (Torino, 9 maggio 1925 – Roma, 16 maggio 2018) è stato un critico letterario, accademico e giornalista italiano, tra i maggiori interpreti e studiosi della poesia di Giuseppe Ungaretti. Libero docente di letteratura italiana moderna e contemporanea, ha scritto anche numerosi saggi e libri di viaggio. Dal 1946 è entrato in Rai dove […]
Federico Fellini, il provino a Mario Marenco per “La città delle donne”
E’ morto l’attore e umorista Mario Marenco, indimenticabile protagonista della tv di Renzo Arbore, che dà all’ANSA la notizia della scomparsa. Nato a Foggia nel 1933, aveva 85 anni, era ricoverato da qualche tempo al Policlinico Gemelli di Roma per complicazioni legate al suo stato di salute. In questo rarissimo video tratto da L’altra domenica dell’otto gennaio 1978, […]
Speciale per voi, 1969
“Io mi chiamo Renzo Arbore, non so, forse qualcuno di voi ha sentito il mio nome alla radio, mi occupo di programmi di musica leggera, di programmi giovanili…” Così si presenta Renzo Arbore nella prima puntata di “Speciale per voi” in onda sul primo canale dal 18 marzo 1969, programma che di fatto segna il […]
Sandro Ciotti, “Speciale per voi”
Alessandro Ciotti (Roma, 4 novembre 1928 – Roma, 18 luglio 2003) giornalista, radiocronista e telecronista sportivo e critico musicale, è una delle voci più rappresentative della storia della televisione italiana. Inizia la carriera giornalistica nel 1954 ma l’esordio come conduttore avviene nel 1956 con K.O. Incontri e scontri della settimana sportiva, una delle prime trasmissioni […]
Vent’anni senza Lucio Battisti
Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantante, compositore e poli-strumentista italiano. Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti e musicisti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore […]
Speciale per voi: Lucio Battisti, 1969
La puntata del programma “Speciale per voi”, in onda il 15/04/1069, ha come ospite l’allora venticinquenne Lucio bBattisti Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) cantautore, compositore e polistrumentista italiano. Rivedi l’estratto o la puntata integrale del programma Speciale per voi su www.raiplay.it
Speciale per voi: Baglioni, 1970
“Speciale per voi”, il talk show musicale trasmesso dal 1969 al 1970 sul secondo canale della Rai, condotto da Renzo Arbore con la collaborazione di Leone Mancini, dedica la puntata del 23 giugno 1970 a un giovanissimo Claudio Baglioni il quale, intervistato da Arbore, parla del suo percorso artistico e canta il brano “Signora Lia” […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)