Ugo Zatterin, figura storica del giornalismo Rai
Il 15 ottobre 1920 nasce a Venezia Ugo Zatterin, figura storica del giornalismo RAI. Primo commentatore politico del telegiornale, autore di inchieste e di documentari, moderatore di accese tribune politiche negli anni Settanta. […]
Giornata mondiale della libertà di stampa
Il 3 maggio ricorre la Giornata Mondiale della libertà di stampa, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare ai governi il loro dovere di sostenere e far […]
La donna che lavora, la storica inchiesta compie 60 anni
Il 25 marzo 1959 va in onda la 1ª puntata del programma inchiesta “La donna che lavora” (sviluppato in 8 puntate) da Ugo Zatterin e Giovanni Salvi che analizzano la nuova realtà femminile […]
Oriana Fallaci, “Il sesso inutile” – Controfagotto, 1961
Per il programma “Controfagotto” firmato da Ugo Gregoretti, nella puntata in onda il 08/07/1961, Ugo Zatterin realizza una vivace intervista alla scrittrice Oriana Fallaci. Con il pretesto della presentazione del libro “Il sesso […]
La donna che lavora, nella parodia di Tognazzi e Vianello
Rai Teche propone una storica puntata del programma “La donna che lavora” in cui Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello inscenano una divertente parodia delle inchieste su donne e lavoro realizzate da Ugo Zatterin.
20 febbraio 1958: la sospensione delle case chiuse
Il 20 febbraio 1958 viene approvata i Italia la legge Merlin, che sospende la regolamentazione delle case chiuse. Il progetto diviene legge dopo un lunghissimo iter parlamentare, stabilendo anche la chiusura delle case […]
Ugo Zatterin, fotografare il Paese attraverso “la donna che lavora”
Ugo Zatterin (Venezia, 15 ottobre 1920 – Roma, 17 luglio 2000) è stato un giornalista italiano. Nel 1957 inizia a collaborare per la Rai come commentatore politico. Sono tuttavia le inchieste da lui […]
La donna che lavora: scolarizzazione femminile
Per il programma “La donna che lavora”, nel 1959 Ugo Zatterin effettua una inchiesta sul processo di scolarizzazione femminile alla fine degli anni ’50. Rivedi l’estratto della puntata.
La donna che lavora: mondine nella risaie
Per il programma “La donna che lavora”, nel 1963 Ugo Zatterin e Giovanni Salvi conducono un’inchiesta sul mondo del lavoro al femminile nelle risaie italiane. Rivedi la puntata
La donna che non lavora, in magistratura
Per il programma “La donna che lavora”, in onda nel 1959, Ugo Zatterin intervista donne membro di giurie popolari, donne che esercitano la professione di avvocato e indaga sul veto all’entrata delle donne […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze