Nella radiocomposizione di Antonio Passaro, tratta da “I racconti d’Italia” dello scrittore e drammaturgo russo Maksim Gor’kij (1868-1936), vissuto a lungo nel nostro Paese, si narrano tre storie di gente comune. Nella prima un giovane pescatore confida a un compagno anziano le sue fantasie amorose su di una bella straniera con cui immagina un proficuo avvenire; nella seconda un vecchio contadino, Giovanni, ricorda con commozione il giorno del suo matrimonio, festeggiato inaspettatamente e con grande generosità da tutti i suoi compaesani; nell’ultima una bella vedova, Nuncia, restia a rassegnarsi all’avanzare degli anni, si scopre impreparata a fronteggiare una figlia della sua stessa tempra. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Gino Mavara (Voce narrante), Arnaldo Martelli (un vecchio pescatore), Gualtiero Rizzi (un pescatore giovane), Vigilio Gottardi (Giovanni), Alfonso Spano (un passeggero), Misa Mordeglia Mari (Ida), Sandro Rocca (Giuseppe), Gin Coccimiglio (Costante), Lina Acconci (Maria), Franco Passatore (Ettore), Gastone Ciapini (il curato), Anna Caravaggi (Nuncia), Carlo Castellani (Arturo), Angelo Zanobini (Pietro), Adriana Gioelli (Nina), Nina Artuffo (Amalia), Angelo Montagna (un uomo), Mariangela Raviglia (una donna). Regia di Eugenio Salussolia.
[teche_taxonomy][/teche_taxonomy]