Le storie delle “Cuban Girls”, ragazze di Trastevere, di Castellammare di Stabia, di Frosinone, di Vercelli, un gruppo di “sei ballerine sei” che si esibiscono a Roma, nel cinema – teatro XXI aprile. Mario Ferretti, occultando la sua qualifica di radiocronista, riesce conquistare la loro fiducia e a ricostruire la vita delle ballerine dell’avanspettacolo attraverso la registrazione di momenti della loro esistenza: le liti furiose ma di breve durata, la solidarietà, il profondo affetto che unisce queste ragazze animate un tempo dal sogno di diventare ricche e celebri come le Bluebell e che ora sono calate in un’esistenza di sacrificio, priva di illusioni, circondata da diffidenza e da pregiudizi, ma che esse affrontano grazie a un disperato amore per il teatro. Le testimonianze di Teresa, in arte Conchita Lares, di Valeria, la cui mamma non sa che lavora in teatro anche se vive con lei, di Ester, che, ormai stanca, vuole lasciare il teatro per fare la parrucchiera, di Anna, la soubrette, in arte Mayomi Gladys, e di Rina, che vorrebbe che sua figlia facesse l’artista solo perché “una ragazza di teatro è buona, sensibile e impara delle cose che le bastano per tutta la vita”. Le loro vicissitudini, semplici, tormentate, liete, amare riportano a un’epoca e a un mondo spariti da decenni ma che torna a vivere grazie alla forza e all’immediatezza del documento sonoro.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico