Il poeta irlandese Louis MacNeice (1907-1963) non si dedicò solo alla poesia, ma fu anche un apprezzato autore di radiodrammi e lavorò a lungo per la BBC. Questa sua radiocomposizione scritta per celebrare Anton Cechov fu realizzata dalla Rai in occasione del cinquantenario della morte dello scrittore e drammaturgo russo. La storia è ambientata a Badenweiler, la cittadina tedesca in cui Cechov trascorse gli ultimi mesi della propria vita assistito dall’amata moglie Olga. MacNeice tratteggia con delicatezza la figura di un uomo ammalato che non si rassegna alla resa e che si abbandona ai ricordi per rivivere con passione i momenti migliori della sua esistenza passata. Compagnia di Prosa di Firenze della Rai con Fernando Farese (Anton Cechov), Adriana Innocenti (Frau Schmitt), Maria Fabbri (Olga), Franco Luzzi (il padre di Cechov), Anna Maria Sanetti (Cechov fanciullo), Corrado De Cristofaro (monsieur Legrand), Fausta Mazzucchelli (un ragazzo), Paul Garvin (un inglese), Betty Foà (Emily), Rodolfo Martini (Suvorin), Franco Sabani (un croupier), Tino Erler (Tolstoj), Fernando Caiati (Gorkij), Alfredo Bianchini (Stanislavskij), Wanda Pasquini (una spettatrice), Carlo Principini (Dancinko), Gianni Pietrasanta (il dottor Schwerer). Regia di Umberto Benedetto.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico