Paolo Toschi, filologo, storico della letteratura italiana, ordinario di “Storia delle tradizioni popolari” all’Università “La Sapienza” di Roma dal 1938 al 1968, curò alcune trasmissioni del ciclo radiofonico ”Panorami etnologici e folcloristici”, andato in onda nel 1954 sul Terzo canale e diretto da Ernesto De Martino. In questa trasmissione egli si occupa di due delle forme più rappresentative della poesia e del canto popolari, entrambe monostrofiche: lo strambotto e lo stornello. Di entrambi vengono messi in luce le origini, l’evoluzione, i motivi ispiratori e le strutture metriche e melodiche, attraverso la presentazione di una serie di esempi appartenenti alle tradizioni di varie regioni italiane. “Nei canti del popolo”, sottolinea Toschi,” vive una passione spontanea e semplice quale prova la maggioranza degli uomini e si manifesta una psicologia ingenua ma tuttavia capace di accenti originali e adeguati alla sua spontaneità”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico