Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro storicamente esatto dell’evoluzione della pirateria dal XIII al XVIII secolo. Il personaggio di questa puntata è l’inglese John Avery, conosciuto come Long Ben (1653 c.-1696), la cui vita fu segnata da una grande passione per le pietre preziose. Iniziò a lavorare in mare come marinaio della Marina inglese quando l’Inghilterra era alleata della Spagna e la sosteneva nel controllo delle coste peruviane. Come pirata, invece, iniziò qualche anno dopo, capeggiando un ammutinamento per impadronirsi di una nave e veleggiare alla volta del Madagascar, dove prese a intercettare i velieri che trasportavano mercanzie rare per l’Oceano Indiano. Qui fece società coi pirati francesi per depredare il carico di diamanti delle navi del Gran Mogol, e quando scoprì a bordo la figlia del sovrano, la rapì e se la sposò. Divenuto ricco a dismisura tornò in Inghilterra per nascondersi a quanti lo ricercavano, ma venne diabolicamente ingannato e finì i propri giorni in miseria. Compagnia di Prosa di Firenze della Rai con Fernando Farese, Alfredo Bianchini, Warner Bentivegna, Maria Fabbri, Anna Maria e Giovanna Sanetti, Corrado De Cristofaro, Fausta Mazzucchelli, Fernando Caiati, Rodolfo Martini, Giorgio Piamonti, Antonio Venturi, Tino Erler, Franco Luzzi, Alberto Archetti. Commenti musicali di Bruno Rigacci. Regia di Umberto Benedetto.
[teche_taxonomy][/teche_taxonomy]