White Christmas di Mina, Canzonissima 1968
“Superaugurissimo” e “White Christmas” in versione italiana, entrambe interpretate da Mina per Canzonissima del 1968 Guarda l’estratto o vai alla raccolta “Arie di Natale”
Il regalo inutile, 1968
Natale 1968, tempo di shopping e di regali, talvolta utili, talvolta dettati esclusivamente dal costume occidentale. Tv7 indaga il fenomeno dell’acquisto di oggetti, spesso mera espressione di bisogni indotti. ————– Tra i rotocalchi […]
Coro Rosalpina del CAI di Bolzano
Il coro Rosalpina del CAI di Bolzano presenta il suo repertorio canoro in occasione della trasmissione “Cori dai monti e dai rifugi. Il coro ha la particolarità di un repertorio variegato che prevede […]
Un viaggio nell’arte e nelle tradizioni siciliane
Un documentario del 1968 che percorre la Sicilia descrivendone non solo gli importanti siti archeologici ed artistici, ma anche le tradizioni popolari più importanti, come la tradizione degli ex voto, gli oggetti legati […]
Coro delle Dolomiti di Trento
Il coro delle Dolomiti di Trento presenta il suo repertorio tradizionale in occasione della trasmissione “Canti dai monti e dai rifugi”. I luoghi in cui vengono eseguiti i BRANI sono quelli dei bellissimi […]
Un rapimento in Barbagia nel 1968: inchiesta sul territorio di Emilio Sanna
Un rapimento in Barbagia nel 1968, a Fonni, Sardegna porta il regista Emilio Sanna nel cuore dell’isola, per capire le ragioni e i luoghi del banditismo. Il sequestrato dall’Anonima Sequestri è il giovane […]
Basilicata e Calabria viste da Guido Piovene: Questa Nostra Italia
Basilicata e Calabria viste da Guido Piovene: Questa Nostra Italia è una serie di documentari trasmessa dalla Rai sul Canale Nazionale a partire dall’ ottobre 1968. Lo scrittore ne cura le sedici puntate, […]
Questa nostra Italia : Sardegna
“Questa nostra Italia”, un viaggio in Italia del 1968 in 16 puntate, è un lavoro documentaristico firmato da un autore d’eccezione, Guido Piovene (1907-1974), lo stesso scrittore che, dal 1953 al 1956, per […]
Montesano in “Che domenica amici!”, 1968
guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
Perchè cercano la città
Inchiesta del 1968 sull’emigrazione dei contadini dalla campagna in città per migliorare condizioni di vita troppo difficili. Alle considerazioni dei giornalisti si affiancano immagini sulla vita quotidiana degli emigrati al Nord, quelle che […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico