Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1969 e il 1960 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso importanti categorie. In questa puntata ci si prefigge di capire se nel passaggio da una società arcaica ad una tecnologica ci sia ancora posto per il dialetto. Tante le interviste ad artigiani realizzate in Puglia, Sardegna, Piemonte, Calabria, ma anche a specialisti in linguaggi matematici e informatici. Il linguista Giacomo Devoto si sofferma sul rapporto tra il linguaggio dei calcolatori ed il dialetto, che sembrerebbe destinato a scomparire nel futuro. La trasmissione termina con interviste a donne di varie regioni che spiegano come si facesse un tempo il bucato, prima dell’avvento dei detersivi.
Articoli simili
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze