Tra il 1970 e il 1973 il regista Virgilio Sabel firma una lunga serie di trasmissioni incentrata  sui giochi dei bambini in Italia. Il programma è costruito con interviste e lunghe riprese anche in sonoro ambiente e  senza speaker, o con un commento musicale, dei piccoli protagonisti intenti a giocare. In questa puntata ragazzini giocano a  Per 2, per 3, per 4, in cui il capo squadra fa marciare i giocatori e li incita a raggrupparsi in gruppi di due, tre, quattro, cinque, per ottenere una eliminazione graduale in modo da arrivare ad un numero pari e gradualmente a due giocatori vincitori. Si passa poi a Palla Barattolo, in cui un bambino, dopo aver recuperato una palla tirata lontana, deve trovare gli altri che, nel frattempo, si sono nascosti.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
 - Antropologia e etnologia
 - Architettura
 - Arte
 - Cinema
 - Costume e Stili di Vita
 - Cronaca estera
 - Cronaca italiana
 - Cultura
 - Economia e finanza
 - EMSF
 - Fiction
 - Filosofia
 - Fotografia
 - Fumetti
 - Gastronomia
 - Giustizia
 - Industria, impresa e produzione
 - Informazione
 - Istruzione
 - Lavoro
 - Letteratura
 - Medicina e Salute
 - Moda
 - Musica
 - Natura e territorio
 - Politica estera
 - Politica Interna
 - Religione
 - Scienza e Ricerca scientifica
 - Senza Categoria
 - Societa'
 - Spettacolo
 - Sport
 - Storia
 - Teatro
 - Tecnica e tecnologia
 - Televisione e Radio
 - Tempo libero e vacanze
 
I più visti
- 
                
                    
                      10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
 - 
                
                    
                      26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
 - 
                
                    
                      Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
 - 
                
                    
                      Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
 - 
                
                    
                      Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico
 



