In questa importante puntata di Teatromusica l’etnomusicologo Roberto Leydi parla del significato generale del Carnevale e mette a confronto due carnevali piemontese uno e lombardo l’altro, molti diversi tra loro: quello di Santhià, modernizzato, con elementi recenti e in fondo con aspetti “turistici” più evidenti e quello più conservatore, rituale ed antico di Bagolino. Leydi, commentando filmati dei festeggiamenti nelle due località, ne mostra le differenze, ma evidenzia come il significato profondo del Carnevale sia sempre quello del sovvertimento della vita quotidiana: il vivere in quei giorni un “mondo a rovescio”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze