Il professore Placido Valenza, insegnante di Luciano De Crescenzo, con l’ausilio di una cartina geografica, illustra il percorso di Enea nel suo viaggio da Troia fino alla foce del fiume Tevere dove un giorno sarà fondata Roma. Partendo dal mare Egeo e attraverso poi il Mediterraneo, Enea passa per Creta, il Sud Italia e, dopo una deviazione per Cartagine a causa di una tempesta, arriverà infine ad approdare alle coste italiche. Segue un breve approfondimento sulla figura di Publio Virgilio Marone, sull'”Eneide” da lui composta e sulle caratteristiche psicologiche del suo protagonista (Il viaggio di Enea, Programma Nazionale, 20 febbraio 1968).
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze