Il fisico Franco Rasetti racconta il viaggio del 1931 al Kaiser Wilhelm Institute fur Chemie (Berlin-Dahlem) a Berlino, grazie ad una borsa di studio della Rockefeller Foundation, per lo studio delle tecniche nucleari più moderne, presso il laboratorio di Lise Meitner e Otto Hahn. Il rientro in Italia e l’applicazione delle scoperte apprese consentirono a Enrico Fermi, nel 1934, di sviluppare e sperimentare nuove soluzioni finalizzate alla produzione artificiale di radioattività, indotta dal bombardamento dei neutroni, nonchè la registrazione del brevetto per la realizzazione di isotopi radioattivi nel 1940.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze