Maria Callas, “Casta diva”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta la cavatina di Norma “Casta diva” dall’opera “Norma” di Vincenzo Bellini in una registrazione del 09/11/1949. Nessun artista nella […]
Renata Tebaldi interpreta “La Wally”
Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta “Ebben? Ne andrò lontana” dall’opera “La Wally” di Alfredo Catalani, in una registrazione del 29/10/1960. Una delle opere che […]
Maria Callas interpreta il “Nabucco”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta la scena e aria di Abigaille “Anch’io dischiuso un giorno” dall’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in una registrazione […]
Maria Callas interpreta “Lucia di Lammemoor”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Tullio Serafin, interpreta, insieme al soprano Elvira Galassi, la cavatina di Lucia “Regnava nel silenzio” dall’opera “Lucia di Lammemoor” di Gaetano Donizetti, […]
Maria Callas interpreta “La Gioconda”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Antonino Votto, interpreta l’aria “Suicidio!” dall’opera “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli in una registrazione del 1952. Può sembrare strano ma le straordinarie […]
1958: l’uso dei calcolatori elettronici sugli pneumatici
Il servizio, in onda il 21 gennaio del 1958, illustra le innovative applicazioni del calcolatore elettronico per la verifica delle caratteristiche di pneumatici
Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XIV
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il quattordicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”. Eleuterio e la “inconcepibile” Sempre Tua sono come sempre ai ferri corti e non […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico