Nella trasmissione “Linea diretta – trenta minuti dentro la cronaca”, in onda il 25/05/1989, Enzo Biagi dedica l’approfondimento sul chiarimento del mistero dell’Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 sui cieli di Ustica. Così Biagi apre la trasmissione del 24 maggio: “Forse non sapremo mai la verità sul DC9 di Ustica. Di sicuro nella vicenda emergono aspetti sconcertanti. Di sicuro si è trattato almeno di omissione. Il 3 maggio gli avvocati di parte civile chiedono l’incriminazione di una trentina di persone tra cui gli ufficiali dell’aeronautica responsabili del servizio di sicurezza militare e capi di stati maggiore accusandoli di falsa testimonianza, falsa perizia, subornazione, frode processuale e via dicendo. 19 giorni dopo, la commissione di inchiesta voluta dal Governo afferma che il comportamento dei militari è del tutto corretto. Persino che la distruzione dei brogliacci della base radar, sarebbe un normale smaltimento di documenti. Ma l’opinione dei sette illuminati della commissione contrasta con quella degli esperti del tribunale”
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico