Luigi Comencini (Salò, 8 giugno 1916 – Roma, 6 aprile 2007) è stato un regista e sceneggiatore italiano. Padre di del filone narrativo oggi chiamato “Neorealismo rosa”, è stato anche uno dei massimi esponenti della commedia all’italiana, insieme a Risi e Monicelli.
Rai Teche ricorda i cent’anni dalla nascita del regista proponendo un estratto del programma radiofonico “il terzo orecchio”, in onda nel 1978, in cui Comencini riflette sulla figura dell’attore. Il regista afferma di non seguire nessuna regola codificata nella scelta dell’interprete di un suo film ma aggiunge che, sempre più frequentemente, la decisione è condizionata dalle richieste del mercato cinematografico, che esige garanzie di successo legate al protagonista del film.
Ascolta l’estratto radiofonico
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze