Sebastiao Salgado (Aimorés, 8 febbraio 1944) è un fotografo brasiliano “umanista”, è considerato uno tra i più grandi fotografi dei nostri tempi.
La disperazione dei senza terra, dei diseredati di ogni angolo della terra, questo è il tema principale delle fotografie del libro In cammino, presentato in Italia accompagnato da una mostra.
Nell’intervista il grande fotografo ci parla dell’esperienza del mutamento attraverso la conoscenza diretta della sofferenza. Con solo tre macchine e tre obbiettivi, nessun flash per viaggiare il più possibile leggero, ci restituisce delle immagini che colpiscono gli occhi, il cuore e la mente. Salgado usa la macchina fotografica come mezzo per mettersi in relazione con le persone; questo tipo di fotografia si può fare realmente solo se c’è una forte relazione con le persone ritratte.
ho lavorato per circa sei o sette anni sul tema dell’emigrazione dei popoli e ritengo con molta sincerità che questo sia il tema principale su cui oggi si deve concentrare la discussione, il dibattito dell’umanità…credo anche che il tema dell’organizzazione della famiglia umana sia oggi il tema fondamentale
Intervista di Enzo Cappucci