Jorge Mario Pedro Vargas Llosa (Arequipa, 28 marzo 1936) è uno scrittore, drammaturgo e politico peruviano naturalizzato spagnolo. Considerato tra i maggiori scrittori in lingua spagnola del XX secolo, nel 2010 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura. Tra le sue molte opere ricordiamo: “Pantaleón e le visitatrici” (1973); “La guerra della fine del mondo” (1981); “La festa del caprone” (2000); “Il sogno del Celta” (2010).
Per celebrare gli ottant’anni dello scrittore, Rai Teche propone un estratto dell’intervista realizzata per il programma “Tuttilibri”, in onda nel 1968, dove lo scrittore delinea il rapporto tra intellettuali e potere e riflette sulla relazione tra le opere degli autori latino-americani e la condizione socio-politica di paesi come Argentina, Cile, Perù.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico