Approfondimento sul significato simbolico del mito di Prometeo che, pur essendo un Titano (una divinità più antica degli dei olimpici e dunque non umano), incarna l’idea dell’insurrezione dell’uomo al potere tirannico e precostituito, e sulla concezione di base che le gesta di Prometeo sottintendono: la medesima sottomissione di uomini e dei alla legge del fato (Mito e musica. Figure sul pentagramma, 24 settembre 1992, Radio2).
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze