Il popolare comico toscano, amatissimo in tutto il mondo, nasce il 27 ottobre 1952 a Misericordia, in provincia di Arezzo. Ancora molto piccolo si stabilisce con la famiglia a Vergaio, nel Pratese, paesino non lontano da quello natale. E’ proprio grazie alla partecipazione a diversi spettacoli, e successivamente alla serie televisiva “Onda Libera”, che viene a crearsi la fama del comico.
“Onda libera” fu trasmesso in tv, in 4 puntate, dal 19 dicembre del 1976 al 9 gennaio del 1977 sulla Rete 2. Il programma era ambientato in una stalla denominata Capalle, e da lì il contadino Cioni (Roberto Benigni) si inseriva, interferendo, nelle frequenze televisive con i suoi rivoluzionari monologhi. Tra gli ospiti e i comprimari delle puntate: il Duo Fasano, Francesco Guccini e il prete sessuofobo Don Fascione. Ideato da Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci, Beppe Recchia (anche regista) e Umberto Simonetta.
Vai alle puntate